L'Università di Teramo ha 5 Facoltà e 16 corsi di laurea, due sono i centri di eccellenza: giuridico-politico-comunicativo e agro-bio-veterinario.
Nell'ambito di questo progetto l'ateneo coinvolge i Dipartimenti di Giurisprudenza, Scienze Politiche e Scienze della Comunicazione. È la struttura istituzionale di afferenza di questo sito web.
Le Università che aderiscono al progetto "Modelli Organizzativi e Innovazione Digitale: il Nuovo Ufficio per il Processo per l'Efficienza del Sistema - Giustizia (MOD-UPP)" collaborano con i Tribunali e gli Uffici Giudiziari della macro area di riferimento, mettendo le proprie competenze al servizio del sistema giustizia. Un progetto che si basa sulla multidisciplinarietà e sull'innovazione.
Il progeto è capitanato dall'Università di Napoli Federico II ed è realizzato in partenariato con sei Atenei del centro-sud, in particolare: Università del Molise, Università di Napoli "Parthenope", Università "Gabriele d'Annunzio" di Chieti-Pescara, Università di Teramo, Università della Campania "Luigi Vanvitelli", Università del Sannio di Benevento.
Le attività progettuali, che coinvolgono con approccio multidisciplinare assegnisti e borsisti di ricerca (di area giuridica, informatica, economico-gestionale, ingegneristica) afferenti ai diversi Dipartimenti federiciani ed Atenei partner, si realizzano presso le Corti di Appello e i Tribunali dei distretti giudiziari di Campobasso, L'Aquila, Napoli e Potenza.